
FRIULI DOC - Buon cibo, grandi virtù / EDIZIONE 2018
Friuli DOC è una delle principali manifestazioni enogastronomiche del Friuli-Venezia Giulia. Si tiene ogni anno a Udine e celebra i prodotti tipici della regione, unendo tradizione culinaria, vini locali, artigianato e cultura. È un’occasione per scoprire i sapori autentici del territorio, incontrare i produttori e vivere l’identità friulana attraverso degustazioni, eventi e spettacoli nel cuore della città.
Per sei edizioni ci siamo occupati della grafica dell’evento, che per tradizione consiste nell’ideazione di un’illustrazione a tema.
Tipi di servizi
Seleziona una categoria per vedere tutti i progetti di quel tipo.

Il progetto grafico-illustrativo di questa edizione interpreta uno dei temi dell’Anno del Cibo Italiano, valorizzando la tradizione enogastronomica attraverso l’esperienza di Friuli DOC. Attorno al claim “Buon cibo, grandi virtù”, da noi ideato, il cibo diventa simbolo non solo di piacere e tradizione, ma anche di valori culturali, etici e sociali — espressione di un approccio consapevole e rispettoso al nutrirsi e al produrre.



Con un tocco di ironia, abbiamo reinterpretato uno dei simboli più iconici della città di Udine: l’angelo del castello, noto per il suo naso prominente. Nella nostra illustrazione si erge fiero su una gigantesca forchetta, simbolo di convivialità e buona tavola, inserita in un paesaggio che fonde elementi della tradizione locale con l’identità visiva del territorio friulano. L’immagine, a pochi colori, diventa così un manifesto visivo che unisce cultura, ironia e senso di appartenenza, celebrando la virtù del buon cibo e il valore di chi ogni giorno lo produce, lo custodisce e lo racconta.




Negli anni abbiamo collaborato con illustratori che, sotto la nostra direzione artistica, hanno interpretato i vari temi proposti dal Comune di Udine. A seguire una carrellata dei poster di ciascuna edizione
...
FRIULI DOC - UNO SPETTACOLO PER OGNI SENSO / EDIZIONE 2017
Illustrazione di Ale Giorgini. Lo spirito festoso della manifestazione prende forma attraverso uno stile inconfondibile, ricco di elementi riconoscibili della città e del territorio.

FRIULI DOC - SAPERI DI IERI, SAPERI DI DOMANI / EDIZIONE 2016
Illustrazione di Daniel Cuello. La città diventa una gigantesca giostra festosa, sostenuta — fisicamente e simbolicamente — da un paesaggio agreste. Un’immagine che racconta una città imbandita che ringrazia, accoglie, raccoglie, conserva e si rinnova attraverso il cibo.

FRIULI DOC - 20° ANNIVERSARIO / EDIZIONE 2014
Illustrazione di Anthes. In occasione del ventesimo anniversario di Friuli DOC, il manifesto racconta una piccola fiaba: una donna semina fagioli “magici” da cui germoglia la festa. Una metafora visiva di ciò che è stato “seminato” negli anni. Il tutto è racchiuso in una cornice che richiama un francobollo celebrativo, simbolo di un evento che consacra sapori, luoghi e soprattutto emozioni DOC.

FRIULI DOC - STORIE DI VITE E DI VINO / EDIZIONE 2013
Illustrazione di Anthes. Il tema dell’anno è il vino, interpretato in modo fantasioso attraverso citazioni visive di tutte le zone DOC del Friuli-Venezia Giulia.

FRIULI DOC - LA FESTA PRENDE FORMA / EDIZIONE 2012
Illustrazione di Anthes. Il tema del formaggio “prende forma” grazie a una composizione giocosa in cui diversi piani creativi si intersecano, raccontando in chiave ironica il mondo della tradizione casearia regionale.
