ARLeF – Agenzia Regionale per la Lingua Friulana – è l’ente che si occupa della tutela e promozione del friulano, con particolare attenzione alla sua diffusione tra le nuove generazioni. In collaborazione con CALT, curiamo l’intero progetto di comunicazione digitale su Meta: dall’ideazione del piano editoriale alla realizzazione delle grafiche per i canali social ufficiali, Instagram e Facebook.
Per ciascun canale abbiamo definito contenuti su misura, costruiti intorno a target e modalità di fruizione differenti. Su Instagram, ad esempio, il linguaggio visivo si fa dinamico e coinvolgente: stories interattive, quiz, sondaggi, animazioni, rubriche originali come rebus, giochi di parole e meme – tutti pensati per rendere la “marilenghe” attuale, giocosa e pop, senza mai cadere nel folklore o nello stereotipo.
L’intero feed si sviluppa alternando i toni del giallo e del blu, un chiaro riferimento alla bandiera friulana ma anche una scelta identitaria forte, che rende il profilo immediatamente riconoscibile e coerente.
Un progetto che racconta la lingua friulana con ironia, intelligenza e contemporaneità, trasformando i social in uno spazio creativo di diffusione culturale.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".