Il Gin alla Rosa di Gorizia nasce dall’incontro tra un grande classico della mixology contemporanea e una delle eccellenze orticole del territorio friulano: il pregiato radicchio goriziano. Un connubio inedito che unisce intensità aromatica e identità locale, pensato per un pubblico attento alla qualità e alla ricerca di esperienze sensoriali distintive.
Per valorizzare al massimo questo prodotto d’eccellenza, abbiamo curato un progetto grafico che coniuga eleganza, impatto visivo e coerenza narrativa. La bottiglia, scelta per la sua particolare scalanatura verticale, trasmette un senso di solidità e artigianalità. Le scanalature si interrompono per accogliere un’etichetta fasciante, elemento centrale dell’identità visiva.
Tipi di servizi
Seleziona una categoria per vedere tutti i progetti di quel tipo.
Il lettering, studiato per essere incisivo e memorabile, è stampato in lamina metalizzata, una scelta che dona riflessi ispirati alle sfumature della Rosa di Gorizia. Il risultato è un effetto quasi cangiante, che varia con la luce e il movimento, amplificando il legame tra contenuto e contenitore, tra prodotto e territorio.
Un packaging che non si limita a “vestire” il gin, ma lo racconta: una grafica pensata per emozionare, distinguere e rendere questa bottiglia un vero oggetto da esibire, oltre che da degustare.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".