
ZUAN DA VDENE FVRLANO
La mostra “Zvan da Vdene Furlano. Giovanni da Udine tra Raffaello e Michelangelo (1487–1561)”, allestita al Castello di Udine, celebra la poliedrica figura rinascimentale di Giovanni da Udine, artista completo attivo tra pittura, disegno, architettura, stucco e restauro.
Curata da Anthes con l’architetto Enrico Zamparutti, l’esposizione occupa il Salone del Parlamento e due sale della Galleria d'Arte Antica, con un allestimento che punta su una fruizione spaziale ampia e contemplativa, valorizzando opere come i disegni di Giovanni Ottaviani ispirati ai decori delle logge vaticane.
Tipi di servizi
Seleziona una categoria per vedere tutti i progetti di quel tipo.

Il logotipo della mostra si rifà a una tipografia classica, decorata con festoni di fiori e frutta a richiamare uno tra i più significativi incarichi dell’artista: la collaborazione per le decorazioni di Villa Farnesina a Roma alla guida di Raffaello. Il verde, colore guida dell’allestimento, è stato scelto per evocare le tonalità preferite da Giovanni da Udine, soprannominato “il furlano”.




Il percorso espositivo si sviluppa in modo fluido e armonico, con nicchie e bacheche studiate per accompagnare il visitatore, mettendo in risalto i dettagli decorativi e lo spirito innovativo dell’artista.












